
a costruire comunità
In questo momento difficile per il Paese “rinnoviamo la disponibilità ad offrire il nostro contributo per aiutare a costruire comunità, soprattutto sul terreno che ci è più proprio, che è quello della formazione”. Lo scrive in una nota la presidente Ucsi De Luca

Domenica della Parola
Le Edizioni Paoline “mettono in campo” autori e nuove pubblicazioni in vista della Domenica della Parola di Dio (24 gennaio). Questo importante appuntamento della vita ecclesiale, istituito da Papa Francesco nel 2019, si inserisce, peraltro, nello speciale Anno Biblico della Famiglia Paolina

ricorda Ettore Scola
Cinematografo.it ricorda oggi, 19 gennaio, Ettore Scola a cinque anni dalla morte. Nato a Trevico (Avellino) nel 1931, è stato “uno dei registi più amati, stimati, celebrati del nostro cinema”. Lorenzo Ciofani ne ripercorre la carriera attraverso “i suoi migliori dieci film”, da poter vedere e rivedere sulle piattaforme digitali

nuovo incontro on line
Venerdì 22 gennaio, alle 21, è in programma il secondo appuntamento dei “Dialoghi sulla fraternità”, spazio di riflessione e approfondimento su “un tema cruciale per il tempo che stiamo vivendo”. Ad animare l’incontro on line la redazione di «Dialoghi», trimestrale culturale dell’Azione cattolica italiana diretto da Pina De Simone

al progetto CreaSteam
La Fidae condivide appieno il nuovo progetto Erasmus CreaSteam per combattere la discriminazione di genere in Europa. “Siamo felici – dichiara la presidente Kaladich – di far parte di questo progetto importante in un momento così complicato. Guardiamo all’Europa senza frontiere, alla scuola senza frontiere in grado di superare tutte le discriminazioni”

Fisc e Corallo in campo per salvaguardare la memoria di chi ci ha lasciato per il Covid-19 e di chi si impegna ogni giorno per salvare vite umane. Ma anche di coloro che aiutano famiglie e singoli in difficoltà economica e sociale, con, spesso, risvolti notevoli sulla psiche delle persone. Da lunedì 11 gennaio è attivo il sito www.memoriadelcovid.it con il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia. “Un filo di narrazione che unisce tutto il Paese”, spiegano i promotori, realizzato attraverso i servizi giornalistici delle testate aderenti alla Federazione italiana settimanali cattolici e all’Associazione Corallo. L’iniziativa è coordinata dall’Ufficio comunicazioni sociali Cei

gennaio corso online
su "Mediavirus"
Il 23 gennaio si terrà il corso di formazione “Mediavirus”. Lo promuove l’Ucsi Sardegna, insieme all’Ordine dei giornalisti e all’Associazione stampa. È dedicato al tema dell’informazione in questo tempo di pandemia. Si svolgerà sulla piattaforma Zoom dalle 15

ciclo di webinar
per animatori
“Anspi 21X21”. L’Associazione nazionale San Paolo Italia organizza un nuovo ciclo di webinar. Ventuno appuntamenti formativi per animatori di oratori e circoli. Si svolgeranno fino al 24 marzo, il martedì e il mercoledì di ogni settimana dalle 19 alle 20

del Festival Biblico
sulla fratellanza
“Siete tutti fratelli”. Questo il tema dell’edizione 2021 del Festival Biblico promosso da diocesi di Vicenza e Società San Paolo. Domenica 24 gennaio, alle 19, il primo appuntamento online

memoria e speranza
“Non disperdiamo memoria e speranza”. A dirlo è Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio Cei per le comunicazioni sociali, nella newsletter settimanale a proposito del progetto www.memoriadelcovid.it realizzato da Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) e Corallo (associazione che rappresenta radio e tv locali, satellitari e via internet) con il coordinamento dello stesso Ucs Cei
[avanti >>] |