Elena Fazi (nella foto) è il nuovo presidente dell’Uciim. È stata eletta il 9 novembre a Roma dove si è riunito il XXVII congresso nazionale dell’Unione cattolica italiana insegnanti medi. Subentra a Rosalba Candela. Fazi guiderà l’Unione per il prossimo quadriennio.
Sono stati rinnovati il consiglio di presidenza, il consiglio nazionale e gli organi collegiali.
Le linee guida del nuovo mandato: “Formazione, partecipazione e trasparenza”.
«Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma pronti ad affrontarle con spirito di collaborazione e innovazione», ha dichiarato la nuova dirigenza, illustrando i punti cardine del programma: «“formazione, ricerca e sviluppo; partecipazione e coesione; trasparenza e democrazia; rafforzamento istituzionale”».
«La nostra squadra – si legge ancora –, guidata dalla presidente Elena Fazi, è motivata a lavorare per e con gli insegnanti, i dirigenti e gli educatori, garantendo che ogni voce sia ascoltata e che l’interesse del bene comune resti al centro dell’azione dell’Uciim».
Il congresso ha confermato il ruolo dell’Unione come «luogo di confronto e di proposta per il mondo dell’educazione, in un tempo di grandi cambiamenti tecnologici, culturali e sociali».
Nel solco della propria tradizione cattolica e pedagogica, l’Uciim «guarda ora avanti, con una guida rinnovata e una visione condivisa: costruire insieme una scuola umana, partecipata e orientata al futuro».
—
Il presidente Stefano Di Battista, a nome delle 29 associazioni che aderiscono al Copercom, si congratula con la neo presidente ed esprime a lei e al suo staff l’augurio di buon lavoro.
