Minori, Agcom: Meter “segnalatore attendibile” per contrasto ai contenuti illegali online

Lo rende noto oggi (20 novembre) l’associazione nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Oggi, 20 novembre, ricorre la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. In occasione della ricorrenza Meter rende nota la recente delibera dell’Agcom che conferma l’associazione fondata e presieduta da don Fortunato Di Noto quale “segnalatore attendibile” per il contrasto ai contenuti illegali online. In particolare, Meter Ets è il “segnalatore attendibile” per la fascia […]

Uciim, Elena Fazi nuovo presidente

Eletta il 9 novembre a Roma dal XXVII congresso nazionale dell’Unione cattolica italiana insegnanti medi

Elena Fazi (nella foto) è il nuovo presidente dell’Uciim. È stata eletta il 9 novembre a Roma dove si è riunito il XXVII congresso nazionale dell’Unione cattolica italiana insegnanti medi. Subentra a Rosalba Candela. Fazi guiderà l’Unione per il prossimo quadriennio. Sono stati rinnovati il consiglio di presidenza, il consiglio nazionale e gli organi collegiali. […]

“Safeguarding dei minori”, giornata di studio alla Salesiana

Il 3 novembre a Roma interverranno tra gli altri Marina Terragni (garante infanzia e adolescenza) e Carlo Di Noto (direttore Meter)

La tutela dei minori in internet continua a essere al centro del dibattito nel mondo cattolico. Il 3 novembre l’Università pontificia salesiana organizza a Roma (alle 15, Sala Juan Vecchi, Piazza dell’Ateneo Salesiano 1) una giornata di studio sul tema “Safeguarding dei minori”. “L’incontro – si legge in una nota – si inserisce nel più […]

Intelligenza artificiale, implicazioni etiche ed educative

Il 14 novembre a Catania convegno di Aiart e Meter in collaborazione con arcidiocesi e università

“Un territorio da esplorare tra confini e sconfinamenti. Implicazioni etiche ed educative dell’IA”. Questo il tema del convegno organizzato da Aiart e Meter il 14 novembre a Catania (alle 9.30, Auditorum Disum, Piazza Dante 32, monastero dei Benedettini). È realizzato in collaborazione con arcidiocesi e Università di Catania (Facoltà Scienze umanistiche). Dopo i saluti istituzionali […]

Aiart, Giovanni Baggio rieletto presidente

Le nuove prospettive per il prossimo triennio. Gli auguri del presidente del Copercom Stefano Di Battista

Giovanni Baggio (nella foto il primo a destra) riconfermato alla presidenza nazionale dell’Aiart. L’Assemblea dei soci dell’associazione cittadini mediali, riunitasi il 24 maggio a Torino, ha eletto i nuovi membri del Comitato nazionale di presidenza per il prossimo triennio: Lorenzo Lattanzi e Sandra Costa vice presidenti, Riccardo Colangelo tesoriere, Dora Polizzi segretaria. Gli altri membri del […]

L’informazione, regole e deontologia al centro

Il 27 maggio a Roma corso di formazione per giornaliste e giornalisti (Odg e Ucsi Lazio, e WeCa). E assegnazione Premio Paoline 2025

Il 27 maggio, dalle ore 9:30 alle 12:30, si terrà a Roma (Sala Giubileo Università Lumsa, via di Porta Castello 44), un corso di formazione per giornaliste e giornalisti promosso da Ordine dei giornalisti del Lazio, Unione cattolica stampa italiana (Ucsi) del Lazio e Associazione web cattolici Italiani (WeCa) in collaborazione con Università Lumsa, Associazione […]

Alleanze educative e digitale, scuola e famiglia in dialogo

Convegno nazionale Aiart (Torino, 23 maggio) con Giovanni Baggio, Stefania Garassini, Elisabetta Coccia e Alberto Pellai

“Alleanze educative & digitale: scuola e famiglia in dialogo”. Questo il tema del convegno nazionale dell’Aiart (Associazione cittadini mediali) in programma il 23 maggio a Torino (liceo “Altiero Spinelli”, via Figlie dei Militari 25, dalle 15:30 alle 19:30). Interverranno Giovanni Baggio (presidente nazionale Aiart), Stefania Garassini (presidente Aiart Milano e membro promotore del board nazionale […]

Don Di Noto: “Dalla pedocriminalità livelli di brutalità inimmaginabili”

Presentato oggi (27 febbraio) il “Report 2024” dell’associazione Meter. Esplode il fenomeno “pedomama”. Neonati abusati dopo la nascita. America ed Europa patria dei server pedofili

Gli orchi non arretrano: i crimini per pedofilia e pedopornografia sono in costante crescita. «Un vero e proprio boom: la pedofilia online gode di ottima salute e continua a prosperare mentre si dibatte di privacy e minori», si legge nel “Report 2024” dell’associazione Meter ets, presentato oggi (27 febbraio) nella sede centrale di Avola (Siracusa). […]

Acec, don Gianluca Bernardini confermato presidente

L’assemblea generale ha rinnovato le cariche del consiglio direttivo. Le congratulazioni del presidente Stefano Di Battista

Don Gianluca Bernardini (nella foto al centro) è stato confermato presidente dell’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) per il quadriennio 2025-2028. L’assemblea generale dell’associazione, riunitasi a Roma il 27 gennaio, ha rinnovato le cariche del consiglio direttivo: don Adriano Bianchi (Acec Brescia), Fabio Zenadocchio (Acec Lazio e Abruzzo), don Elio Girotto (Acec Triveneta), Giancarlo Giraud (Acec […]

Don Di Noto: aprire una Porta Santa anche nel web

A pochi giorni dall’inizio del Giubileo il fondatore di Meter ha pubblicato un video per rendere più sicuro l'uso di internet

A pochi giorni dall’inizio del Giubileo, don Fortunato Di Noto (fondatore e presidente dell’associazione Meter) propone di aprire una Porta Santa anche nel web. Don Di Noto, da decenni in prima linea nella lotta contro la pedofilia e la pedopornografia online, ha pubblicato un video (clicca qui) sui social, realizzato con l’uso dell’Intelligenza artificiale, in […]

Page 1 of 2
1 2